Concorsi fotografici

È attivo anche il concorso fotografico Obiettivo Pragelato 2024 – 4° edizione con il tema “IL CIBO DELLA TRADIZIONE”. Scopriamo insieme come funziona, il tema, il costo e i premi in palio!

Come partecipare al concorso fotografico Obiettivo Pragelato 2024?

Partecipare è totalmente gratuito e possono prenderne parte tutti i fotografi, professionisti e non e senza limiti di età.

Sono richiesti scatti artistici e creativi che rispecchino il concetto dei prodotti tipici e tradizionali della terra pragelatese. Quindi il lavoro nei campi, gli orti, la semina, il raccolto, varie lavorazioni anche nelle quattro stagioni, fino alle ricette della cucina e al cibo in tavola. Fondamentale è che le immagini siano riconoscibili nel contesto dei prodotti e delle ricette della tradizione di Pragelato e delle sue borgate. Interessante vero?

Inoltre sono previste solo fotografie a colori così suddivise in due sezioni:

  • FOTOGRAFIE SINGOLE con un numero massimo di 4 fotografie per ogni partecipante.
  • FOTOGRAFIE IN SEQUENZA (racconto) con un numero massimo di 5 fotografie per ogni partecipante.

Le foto dovranno essere inviate via We Transfer all’indirizzo email info.pragelato@turismotorino.org entro e non oltre il 31 maggio 2024 così come da regolamento.

Quali sono i premi in palio?

Se sarai uno dei vincitori, allora avrai la fortuna di vincere uno dei seguenti premi:

  • 1° premio, confezione di prodotti tipici di Pragelato:
  • 2° premio, confezione di prodotti tipici di Pragelato;
  • 3° premio, confezione di prodotti tipici di Pragelato;
  • Altri premi speciali offerti da associazioni e operatori locali.

Inoltre a tutti i partecipanti verrà rilasciato il diploma di partecipazione.

Devi sapere che la premiazione avverrà Sabato 20 luglio 2024 alle ore 16:30 presso l’Ufficio del
Turismo in piazza Lantelme, 2 – 10060 Pragelato.

Quando termina il concorso fotografico Obiettivo Pragelato 2024?

Il concorso è partito il 15 luglio 2023 e le foto dovranno pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2024. Cosa stai aspettando? Fai in fretta e buona fortuna!

Per ulteriori dettagli consulta pure il regolamento del concorso.


 Concorso fotografico

Vorresti partecipare ai nuovi Concorsi fotografici gratuiti 2024? Ecco la lista dei concorsi attivi e totalmente gratis in costante aggiornamento fino ad Aprile 2024.

Scegli il tuo preferito oppure sceglili tutti e prova a vincere subito!

Concorso Fotografico Prix Elysée 2025

Chi può partecipare?

Fotografi e artisti che utilizzano la fotografia nella loro lavoro, indipendentemente dall’età o dalla nazionalità.

Che tema? Cosa tratta?

Il tema è libero. L’unica clausola è che le immagini devono essere nuove e non realizzati, ovvero mai esposti o pubblicati prima, e non dovranno essere stati candidati a nessun altro premio.

Quali sono i premi in palio?

Il vincitore riceve 80’000 franchi. Tale somma è destinata in parte alla produzione del progetto e in parte alla presentazione del progetto (pubblicazione e/o mostra e/o installazione, ecc.).

Come posso partecipare?

Collegati nella pagina ufficiale del concorso e registrati con i tuoi dati. In seguito potrai inviare la tua candidatura con la tua immagine e attendere l’estrazione. Hai 2 settimane di tempo per poter partecipare. Affrettati!

Quando termina?

Il concorso ha scadenza il 28 gennaio 2024.

Concorso Fotografico Europhotometeo 2024

Concorso Fotografico Europhotometeo 2024  - concorsi fotografici gratuiti 2024

Chi può partecipare?

Il concorso è aperto a chiunque voglia partecipare. Ogni autore può inviare soltanto una foto di proprietà

Che tema? Cosa tratta?

Saranno accettate solo foto digitali specificamente relative a nuvole o altri fenomeni meteorologici scattate entro il 2022 o il 2023.

Quali sono i premi in palio?

In palio ci sono premi in denaro per le prime tre foto classificate:

  • Primo Premio: 1000€
  • Secondo Premio: 500€
  • Terzo Premio: 250€.

Come posso partecipare?

Collegati sulla pagina ufficiale del concorso registrati compilando il modulo e carica la tua fotografia in seguito.

Quando termina?

La scadenza per la registrazione e il caricamento delle foto è il 15 gennaio 2024. Affrettati!

Concorso Fotografico “Borghi per il Futuro”

Chi può partecipare?

Il Contest è aperto a chiunque desideri promuovere un borgo o un territorio italiano attraverso opere artistiche di tipo fotografico.

Che tema? Cosa tratta?

L’obiettivo del Contest è promuovere e valorizzare i borghi italiani attraverso la fotografia, creando un’opportunità per gli appassionati di fotografia di condividere immagini suggestive dei borghi e contribuire alla promozione di campagne e attività legate a Viaggio Italiano.

Quali sono i premi in palio?

I premi per il Contest includono:

  • la possibilità che la propria Fotografia venga selezionata per la campagna nazionale “Viaggio Italiano”;
  • la possibilità di presentare la propria foto in occasione del WMF 2024 – il 13, 14 e 15 giugno 2024.

Come posso partecipare?

Recati sulla pagina del concorso, clicca su “Invia la tua foto” e in automatico si aprila la tua posta elettronica. Dovrai inviare al massimo 3 fotografie all’indirizzo email: info@wemakefuture.it, che raccontino e valorizzino un borgo, o un piccolo centro italiano in maniera creativa.

Le foto dovranno essere in formato jpeg o tiff e dovrai indicare nell’oggetto “Contest Borghi del Futuro”. Mentre nel testo: il nome e cognome dell’autore. Più informazioni in merito, nel regolamento del concorso.

Quando termina?

La scadenza è fissata per il 12 marzo 2024.

Call di Fotografia “Noi, le lesbiche”

Chi può partecipare?

Artiste emergenti, amatoriali o professioniste

Che tema? Cosa tratta?

 Il tema di questa 2° edizione è la “Libera espressione tra corpo e sentimento”

Quali sono i premi in palio?

Tutte le opere selezionate saranno oggetto di una mostra collettiva che si terrà a Bergamo in data da definirsi.

Come posso partecipare?

1. Scarica il regolamento e la guida alla call

2. Compila il modulo di partecipazione

3. Compila il modulo descrittivo delle foto

4. Scatta le tue foto artistiche

5. Salva le foto ad alta definizione e salvale in formato JPEG o PNG

6. Invia tutti i moduli compilati e sottoscritti insieme alle fotografie realizzate all’indirizzo mail arcilesbicaliberabergamo@gmail.com entro il 31/01/2024

Quando termina?

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 31 gennaio 2024.

Concorso fotografico SkyPixel 2023

Concorso fotografico SkyPixel 2023  - concorsi fotografici gratuiti 2024

Chi può partecipare?

Il bando è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare!

Che tema? Cosa tratta?

Ci sono 5 categorie per i video e 4 per la fotografia e di preciso:

  • Fotografia: Architettura, natura, sport e ritratto;
  • Video: natura, città, viaggi e sport, oltre a una categoria creativa senza vincoli di tema.

Tutte le foto devono essere scattate con un drone, devono essere di almeno 3MB e devono mantenere i dati EXIF, mentre per quanto riguarda i video non devono superare i 5 minuti e il progetto deve contenere almeno 30 secondi di filmati girati utilizzando prodotti DJI.

Quali sono i premi in palio?

I premi consistono in 79 riconoscimenti, con i vincitori delle categorie “Best Work” che riceveranno un Inspire 3 Combo e una Hasselblad X2D 100C, firmando come Creatori Ufficiali SkyPixel.

Tra gli altri premi figurano il DJI Mavic 3 Pro, il DJI Air 3 , l’Osmo Pocket 3 e Osmo Mobile 6 o ancora Osmo Action 4 Adventure Combo  

Più dettagli in merito, visita il regolamento

Come posso partecipare?

Recati sul sito del concorso e clicca su iscriviti adesso scegliendo cosa vuoi caricare tra foto o video. Quindi registrati al sito e compila il modulo di partecipazione. Segui le indicazioni che ti verranno date e attendi l’estrazione finale per sapere se sei risultato uno dei vincitori.

Quando termina?

Il concorso termina il 2 febbraio 2024.

Concorso fotografico “Fotogenìa degli ecomostri”

Concorso fotografico "Fotogenìa degli ecomostri" - concorsi fotografici gratuiti 2024

Chi può partecipare?

La partecipazione è aperta a tutti i fotografi, disegnatori e grafici professionisti o dilettanti, senza alcuna restrizione di età e di nazionalità.

Che tema? Cosa tratta?

Il concorso punta a sensibilizzare gli sguardi a un tema che merita attenzione ovvero l’abusivismo costiero. Infatti, “Ecomostro” è una parola ormai ampiamente diffusa nel nostro linguaggio quotidiano. Di fatto è un termine che non trova una traduzione letterale in altre lingue, a dimostrare come il fenomeno sia soprattutto italiano: costruzioni fuorilegge costellano molti dei nostri paesaggi e continuano a giacere senza che la politica e la governance territoriale prendano seriamente in carico la loro presenza.

Quali sono i premi in palio?

I due vincitori, uno per categoria, riceveranno in premio una bicicletta e una targa di riconoscimento.

Come posso partecipare?

Come affermato anche nella pagina ufficiale del concorso, potrai partecipare presentando un massimo di 5 scatti inediti e/o 5 lavori di fotoritocco, in b/n o a colori, realizzati con qualunque dispositivo.

I files delle immagini, ciascuna nel formato .jpg oppure .tiff oppure .pdf, con risoluzione di 300dpi e dimensioni 20X30 cm (orientamento orizzontale), dovranno pervenire tramite wetransfer all’indirizzo opcitaliani.concorsi@gmail.com entro il 30 Aprile 2024, con in oggetto la dicitura “Cognome-Fotogenìa degli ecomostri”.

Insieme ai prodotti, dovrà essere allegata la “Scheda di partecipazione”.

Quando termina?

Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 30 aprile 2024.

Concorso fotografico EO Climate Crisis 2024

Concorso fotografico EO Climate Crisis 2024 - concorsi fotografici gratuiti 2024

Chi può partecipare?

Esploratori, viaggiatori avventurosi, fotografi professionisti e fotografi che lavorano in prima linea nella conservazione della fauna selvatica in tutto il mondo. 

Che tema? Cosa tratta?

Il tema del concorso si suddivide in diverse categorie:

1. Fauna selvatica in pericolo ovvero documentare e/o evidenziare le difficoltà legate alla biodiversità e alla fauna selvatica causate dai cambiamenti climatici e dalle attività umane. Ad esempio: animali sofferenti, intrappolati o in pericolo.

2. Azione per il clima ovvero fotografie che catturano le preoccupazioni ambientalirotest (giovanili o diffuse), soluzioni climatiche nella pratica o azioni di cambiamento (energia rinnovabile, attività sostenibili, pulizia delle spiagge, ecc.). 

Quali sono i premi in palio?

  • Il vincitore del premio “Miglior foto ambientale” di Earth.Org 2023 verrà premiato con 500 dollari USA.
  • I vincitori delle due sottocategorie “Wildlife in Peril” 2023 e “Climate Action” 2023 verranno premiati con 250 USD ciascuno.
  • Tutti i vincitori verranno intervistati per articoli su Earth.Org e avranno la possibilità di mostrare il proprio lavoro sul nostro sito Web o nei nostri articoli e vedranno le loro foto presenti su tutto il sito Web di Earth.Org e su piattaforme di social media, tra cui FacebookInstagramTwitter, nonché newsletter, che raggiungono un pubblico appassionato e aumentano il profilo dei partecipanti come fotografi naturalisti o ambientali a livello globale.
  • Le 20 migliori foto selezionate tra tutti i partecipanti saranno inoltre invitate a unirsi alla rete di Fotografi EO.

Come posso partecipare?

Innanzitutto devi sapere che non sono accettate fotografie di animali domestici, immagini sfocate o messe in scena, splendidi lavori di paesaggi che non mettono in risalto il tema delle categorie.

Non accetteranno altresì fotografie generate dall’intelligenza artificiale o fotografie che sono state pesantemente modificate.

Per inviare le giuste fotografie quindi devi recarti sulla pagina ufficiale del concorso e compilare il modulo che trovi in calce con i tuoi dati e le 3 migliori fotografie per ciascuna categoria.

Quando termina?

Puoi inviare la tua iscrizione entro il 26 aprile 2024. I vincitori saranno annunciati e  informati via e-mail all’inizio di giugno 2024.

Altri concorsi fotografici gratuiti 2024

Termina il 3 marzo 2024

 Concorso fotografico

Sei un fotografo monocromatico? Questa è la tua occasione! Unisciti ai premi della fotografia in bianco e nero in questa incredibile avventura grazie al concorso fotografico Black & White Photo Awards! Potrai vincere uno dei quasi 30 premi in palio, tra cui i 1.000 euro per il vincitore assoluto!

Il concorso si concentra su 5 categorie tematiche ovvero:

  • Architettura
  • Strada
  • Fauna e flora
  • Ritratto
  • Paesaggio

Ma vediamo più nel dettaglio come funziona e tutti i dettagli

Chi può partecipare al concorso?

Chiunque abbia più di 18 anni può partecipare al concorso, a eccezione dei dipendenti dei BlackandWhite Photo Awards, delle loro società associate e dei dipendenti di qualsiasi azienda scelta per sponsorizzare i premi del concorso.

Come partecipare al concorso Fotografico Black & White Photo Awards?

Per prenderne quindi parte all’iniziativa, dovrai semplicemente recarti sulla pagina ufficiale dedicata al concorso, registrarti e iniziare il caricamento delle tue immagini rispettando le seguenti regole:

  • Fotografia in bianco e nero
  • Spazio colore sRGB o Adobe98.
  • La dimensione minima deve essere di 2500 pixel sul lato lungo.
  • Formato JPG.
  • Nessuna filigrana/unità di copyright/loghi sulle immagini.
  • Solo foto senza bordi.
  • Dimensione massima 100 megabyte.

I finalisti dovranno fornire un file RAW. Questo file verrà utilizzato solo per dimostrare la proprietà dell’immagine inviata e per verificare la quantità di modifiche. I Partecipanti vincitori che non rispettano questi criteri di ammissibilità saranno considerati non idonei e squalificati senza diritto di ricorso.

Quanto costa partecipare al concorso Black & White Photo Awards?

La quota di iscrizione sarà di 15€ per categoria. Questa registrazione ti consente di inviare 5 foto per la categoria prescelta.

Quali sono i premi in palio?

Per il vincitore assoluto è presente il premio in denaro di 1000€.

Mentre oltre 2.500 euro di premi saranno disponibili per le migliori fotografie e 15 menzioni d’onore sono stati pensati per ringraziare il talento, l’impegno e il duro lavoro dei fotografi monocromatici di tutti i Paesi del mondo.

Come se non bastasse, è previsto anche un premio speciale per la creatività e 5 premi per la migliore fotografia in ogni categoria del concorso (e per i secondi classificati di ogni categoria).

In aggiunta, SanDisk Professional si è associata per rendere questo concorso un’esperienza ancora più straordinaria. Infatti il Premio Speciale per la Creatività di quest’anno sarà sponsorizzato da SanDisk Professional e includerà l’SSD portatile più veloce del momento: SanDisk Professional PRO-G40 SSD (2TB).

Quando termina il concorso Fotografico Black & White Photo Awards?

La scadenza del concorso fotografico e quindi ultimo giorno per inviare le fotografie, è fissata per il 15 giugno 2024.

Cosa staia aspettando? Partecipa subito!

Buona Luce e buona fortuna!


 Concorso fotografico

È attiva la nuova edizione del concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, dedicato alla difesa, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale e, con essi, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità  e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle Riserve Statali e Regionali.

Il concorso fotografico di cui stiamo parlando è “Obiettivo Terra 2024” e potrai partecipare fino al 3 marzo 2024, termine ultimo.

Possono partecipare tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età e la partecipazione è online senza vincoli di spostamenti.

Ma come funziona e che temi tratta? Scopriamolo insieme!

Come partecipare a Obiettivo Terra 2024?

Innanzitutto devi sapere che il tema del concorso è la fotografia naturalistica scattata nei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle Riserve Statali e Regionali. Obiettivo del contest è quello di promuovere la diffusione di un modello di turismo consapevole ed eco sostenibile e la trasmissione dei principi dell’economia circolare.

Per prenderne parte dovrai quindi recarti sulla pagina ufficiale del concorso e cliccare su Partecipa.

Successivamente dovrai compilare il modulo con i tuoi dati e in seguito dovrai caricare la tua immagine con altresì i dati relativi a quest’ultima.

Una volta che avrai preso parte al contest dovrai solo attendere e se risulterai vincitrice/vincitore del concorso, ti sarà assegnato un premio di 1.000€ e inoltre verrà donata una targa dai soggetti promotori.

Come se non bastasse, la fotografia vincitrice sarà esposta in gigantografia a Roma o sarà oggetto di attività di comunicazione equivalente.

Il premio verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma il 22 aprile 2024 quindi dovrai presentarti se sarai il fortunato/a.

I risultati saranno riportati sui siti www.obiettivoterra.euwww.fondazioneuniverde.itwww.societageografica.it.


Oltre al primo premio saranno selezionate, tra le foto ammesse, le vincitrici delle menzioni per ognuna delle seguenti categorie:

  • Alberi e foreste 
  • Animali 
  • Area costiera 
  • Fiumi e laghi 
  • Paesaggio agricolo 
  • Patrimonio geologico e geodiversità 
  • Turismo sostenibile

Per l’anno 2024 sono istituite invece le seguenti Menzioni speciali:

  • Borghi (Premio alla più bella foto di un borgo situato all’interno di un’Area Protetta italiana*, in collaborazione con “I borghi più belli d’Italia”);
  • Obiettivo Mare (Premio alla migliore foto subacquea scattata in un’area marina protetta italiana*, in collaborazione con Marevivo);
  • Stories (Premio alla più bella foto verticale di un’Area Protetta italiana*, in collaborazione con InflueXpert);
  • Parchi dall’alto (Premio alla più bella foto di un’Area Protetta italiana* scattata da un punto panoramico, dal cielo o anche con droni autorizzati, in collaborazione con Haiki+).

Potrebbero essere previste altre menzioni speciali e premi. Cosa aspetti a partecipare? Hai tempo solo fino al 3 marzo 2024!

Buona Luce e buona fortuna!


 Concorso fotografico

Lo sai che partecipando al Giveaway Fileni gratuito hai l’occasione di vincere tanti premi come un Drone DJI, un’action cam Insta 360 oppure una fotocamera ibrida Fujifilm mini evo?

Ebbene si, tutto vero. Vediamo subito come fare.

Come partecipare al giveaway Fileni?

Innanzitutto dovrai recarti sulla pagina ufficiale Fileni su Instagram e cliccare sul post riguardante questa promozione.

Una volta dentro dovrai seguire le istruzioni del post su Instagram ovvero:

  • Tagga un amico nei commenti del post giveaway utilizzando l’hashtag #faiclickconfileni
  • Diventate entrambi follower di @fileni_official
Giveaway Fileni - Instagram

Il gioco è fatto! Se lo vorrai potrai anche condividere il post nelle stories e taggare la pagina @‌fileni_official.

In questo modo prenderai parte all’estrazione finale di 1 drone DJI Mini 3 Fly More Combo, 1 Action Cam INSTA 360 – X3 e 1 fotocamera ibrida FUJIFILM mini evo!

DJI Mini 3 Fly More Combo – Mini drone con fotocamera leggero e pieghevole con video in 4K HDR, autonomia di 38 minuti, Riprese verticali native e funzioni intelligenti
  • A prova di normative: per un drone di peso inferiore a 249...
  • Durata prolungata della batteria - La combo offre due...
  • Immagini straordinarie: Riprendi in 4K HDR per riprese aeree...
Offerta
Insta360 X3, Action cam 360 con video HDR Active 360 5.7K, obiettivo singolo 4K, impermeabile, stabilizzazione FlowState, touchscreen da 2,29", editing con IA, per moto, sport invernali e video blog
  • 360 Capture & Reframing: X3 acquisisce video HDR attivi da...
  • Doppio sensore da 1/2" da 48 MP: i nuovi sensori di X3...
  • Modalità obiettivo singolo 4K: scatta filmati grandangolari...
Offerta
Fujifilm instax mini Evo Black- Fotocamera Ibrida a Sviluppo Istantaneo, Stampante per Smartphone, Design Analogico, 100 Combinazioni di Effetti, Dimensioni Stampa 86 mm x 54 mm
  • Espandi la tua creatività con una macchina fotografica...
  • Mostra la tua visione del mondo con 100 modalità di...
  • Utilizza l’app sul tuo smartphone per modificare le...

Quando termina il Giveaway?

Questo giveway è attivo dal 1 ottobre al 31 ottobre 2023. Quindi affrettati e Buona luce!


Errori di Prezzo Live - Offerte del giorno Amazon - Offerte in tempo reale - Minimi storici
Offerte del giorno Amazon – Errori di Prezzo – Offerte lampo – Minimi storici

🟢 SEGUICI DIRETTAMENTE SU WHATSAPP PER NON PERDERTI LE MIGLIORI OFFERTE 🟢


Sei a conoscenza del nuovo concorso fotografico Color Awards 2023? Devi sapere che questa iniziativa è aperta a qualsiasi interpretazione della fotografia a colori in tutte le sue dimensioni, dalla realtà quotidiana alla pura astrazione.

Se quindi sei un fotografo, e non importa di che genere fotografico ti occupi, puoi prenderne parte a quest’avventura e provare a vincere ben 1000€.

Scopriamo insieme come fare a partecipare.

Come partecipare a Color Awards 223?

Come accennato, il suo obiettivo è quindi di scoprire immagini mozzafiato e anche fotografi desiderosi di elevare la loro carriera attraverso il riconoscimento e la visibilità internazionale.

Devi sapere però che per partecipare, la quota d’iscrizione al concorso varia dai 10 ai 30 euro e hai tempo solo fino al 15 ottobre 2023.

Ma ora bando alle ciance e vediamo come aderire al concorso fotografico:

Dovrai semplicemente recarti sul sito del concorso Colors Awards 2023 e cliccare su “Submit your work”.

Verranno così visualizzati tutti i pacchetti di invio fotografie. Seleziona quello che più ti interessa e cioè:

  • Se vuoi inviare 3 immagini il costo sarà di 30€
  • Se vuoi inviare 6immagini sarà di 45€
  • Se vuoi inviare 12 immagini sarà di 60€

Una volta che avrai scelto, dovrai registrarti utilizzando il modulo intuitivo. Quindi carica le tue immagini con il link che ti invieranno via email e il gioco è fatto.

Tutte le immagini presentate saranno considerate dalla giuria senza i dati dell’autore, questo significa che i giudici non conoscono il nome del fotografo e la sua origine fino alla fine del processo di selezione. In questo modo il processo di selezione sarà trasparente e più democratico possibile.

Tutte le immagini pervenute vengono valorizzate attraverso quattro elementi decisivi. Fattori tecnici, fattori di composizione, fattori emotivi e fattori di stile. Al termine del periodo di presentazione, le immagini finaliste verranno nuovamente riviste per la selezione finale. 

La decisione della giuria sarà comunicata durante la seconda settimana di ottobre. Verrà inviata una mail a tutti i partecipanti, informandoli del risultato della loro presentazione.

Quali sono i premi in palio?

Il vincitore riceverà il prestigioso titolo di “Fotografo dell’anno”, accompagnato da un premio in denaro di 1000€. I fondi verranno trasferiti tramite Paypal o bonifico bancario.

Il lavoro sarà messo in risalto nel libro annuale dei Color Awards “Color – Best Photographers of 2023”, accanto ai primi 100 finalisti, ai vincitori del secondo e terzo posto e di due premiati. Inoltre riceveranno il certificato ufficiale di Dodho Magazine che li approva come fotografi del 2023.

Inoltre, le prime 25 immagini saranno esposte per un anno nella galleria online, che attira migliaia di visite da parte di professionisti del settore.

Per qualsiasi altra domanda in merito, che riguardi le linee guida del concorso, il processo di invio o l’evento stesso, puoi inviare un’e-mail a colorawards@dodho.com.

Buona Luce e buona fortuna!


Errori di Prezzo Live - Offerte del giorno Amazon - Offerte in tempo reale - Minimi storici
Offerte del giorno Amazon – Errori di Prezzo – Offerte lampo – Minimi storici

🟢 SEGUICI DIRETTAMENTE SU WHATSAPP PER NON PERDERTI LE MIGLIORI OFFERTE 🟢


Offerte di oggi, offerte lampo, errori di prezzo, offerte fotografia