
DJI lo aveva annunciato nel 2022 che sarebbe uscita la nuova DJI Osmo Action 4 e infatti ora è finalmente disponibile per l’acquisto.
In breve possiamo già dire che è molto compatta e migliora la qualità d’immagine rispetto al modello precedente. Perché questo? Per il suo nuovo sensore più grande!
Ma scopriamo meglio tutti i suoi dettagli! Quindi se sei interessato/a continua pure la lettura.
DJI Osmo Action 4: Caratteristiche e specifiche tecniche
La nuova arrivata in famiglia è dotata di un sensore da 1/1.3″, pixel pitch da 2,4 μm e con un’ottica con apertura massima f/2,8 e angolo di campo di ben 155 gradi sulla diagonale.
Per quanto riguarda la parte video, presenta una risoluzione di 4K/120fps. I 120 fps sono supportati anche a 1080p, 2.7K 16:9 e 4K 16:9. Mentre il campo di visione può arrivare a 155° e in quel caso la risoluzione è 4K/60fps e senza stabilizzazione.
Ovviamente possiede anche la stabilizzazione dell’immagine ed è controllabile da remoto anche via Bluetooth. Ecco alcune sue caratteristiche e funzioni principali:
- Il pulsante SnapShot e il pulsante Quick Switch per garantire registrazione e selezione delle modalità istantanee.
- Il passaggio rapido tra 5 modalità personalizzate consente di salvare le impostazioni personalizzate utilizzate di frequente e passare da una modalità all’altra con il pulsante Quick Switch.
- Compatibilità con DJI Mic tramite la porta di tipo C e microfoni esterni tramite cavo da 3,5 mm a tipo C.
- Il controllo vocale riconosce i comandi vocali grazie a un alto tasso di riconoscimento, per controllare la fotocamera quando si hanno le mani occupate.
- Le notifiche vocali informano delle modalità correnti senza dover agire sulla fotocamera.
- Dispone di tre microfoni gestiti da un software per la riduzione del rumore del vento
- Lo zoom digitale fino a 2x può essere regolato durante la registrazione per una migliore composizione dell’immagine.
- La funzione InvisiStick aggiornata riconosce e nasconde digitalmente il selfie stick, eliminandolo dalle immagini in una gamma più ampia di scenari.
- Impermeabile anche senza custodia supplementare fino a 18 metri di profondità, con l’attacco magnetico a sgancio rapido.
- Modalità di ripresa verticale nativa, abilitata dalla cornice protettiva orizzontale-verticale, per registrare filmati verticali senza ritagli in post produzione.
- Possiede la funzione per le dirette streaming Wi-Fi che consente di collegarsi rapidamente a una rete Wi-Fi o all’hotspot del telefono.
- La modalità colore D-Log M a 10 bit offre oltre un miliardo di colori e una gamma dinamica piuttosto ampia, con migliori possibilità in post-produzione.
- La batteria offre un’autonomia superiore a 2,5 ore, persino a temperature di molto al di sotto dello zero, e torna all’80% di carica in 18 minuti.
Inoltre, con l’App LightCut, hai la possibilità di connetterti, in modalità wireless, ad Action 4 tramite Wi-Fi, abilitando anteprime e modifiche rapide automatiche senza dover trasferire i filmati dalla fotocamera.
Per chi è pensata quindi? Per tutti coloro che amano l’avventura ovviamente! La piccola compagna di viaggio infatti è già disponibile per l’acquisto anche su Amazon Italia.
Scopriamo insieme qual è il suo prezzo al Minimo garantito.
Quando costa Osmo Action 4?
Curioso di sapere qual è il suo prezzo? Ebbene, Osmo Action 4 Standard Combo viene proposta a 429€ e include oltre alla Osmo Action 4, una batteria, la cornice di protezione orizzontale-verticale, il supporto per adattatore a sgancio rapido, la base adesiva ricurva, una vite di bloccaggio, un cavo PD da tipo C a tipo C, un paraluce e un tappetino antiscivolo.
- Sensore da 1/1.3” e straordinarie immagini anche di notte…
- Prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M – Rendono il…
- Resistente al congelamento e autonomia estesa – Rendi…
Mentre la Osmo Action 4 Adventure Combo costa 529€ e include la Osmo Action 4 con tre batterie, la cornice di protezione orizzontale-verticale per Osmo Action, il supporto per adattatore a sgancio rapido, un mini supporto per adattatore a sgancio rapido, una base adesiva ricurva, due viti di bloccaggio, un cavo PD da tipo C a tipo C, la custodia multifunzione per la batteria, un manico telescopico da 1,5m, un paraluce e un cuscinetto antiscivolo.
- Sensore da 1/1.3” e straordinarie immagini anche di notte…
- Prestazioni cromatiche a 10 bit e D-Log M – Rendono il…
- Resistente al congelamento e autonomia estesa – Rendi…
Cosa ne pensi di questa nuova arrivata in casa DJI? Puoi scoprire più dettagli anche dalla pagina dedicata sul sito web DJI.
Buona Luce!
Scopri altre novità del momento qui.
Segui già il nostro canale su Telegram dedicato esclusivamente al mondo Fotografico?
Ogni giorno segnaliamo le migliori offerte Fotografiche in tempo reale!